A metà ottobre di quest'anno è stato pubblicato. Legge sul mercato dell'energia elettrica (ZTEE) che introduce numerosi giornali di cui, ai fini di questo testo, troviamo una parte interessante relativa alle comunità energetiche. Si tratta della possibilità di associare i cittadini in formazioni che consentirebbero loro di produrre congiuntamente elettricità (qui si assume l'energia prodotta dalla tecnologia delle centrali fotovoltaiche) e di condividere l'energia prodotta nell'ambito della stessa sottostazione. La legge suscita opinioni divergenti per quanto riguarda il suo potenziale di accelerare la microgenerazione individuale di energia elettrica e la condivisione reciproca (negoziazione) delle eccedenze energetiche generate tra i membri della comunità energetica.
Uplotone
Negli ultimi anni, da quando i prezzi dei pannelli solari sono diminuiti in modo significativo, le centrali fotovoltaiche sono diventate progetti finanziariamente autosufficienti. La possibilità di raggiungere la redditività investendo in centrali fotovoltaiche indirizza giustamente l'attenzione dei cittadini agli investimenti. Inoltre, ultimamente, il termine "" è stato spesso incontrato.prosumer’, un termine composto da ’produttore" e "consumatore"e indica l'entità che consuma (consumatore) l'elettricità, ma genera anche (produttore). Il ruolo dell'entità nel consumo di energia elettrica è noto, ma le questioni, soprattutto pratiche, di attuazione, sorgono proprio in relazione al processo di produzione di energia elettrica.
Le comunità energetiche il cui scopo è la produzione e la condivisione dell'energia elettrica prodotta possono essere raggiunte dai cittadini tra di loro, ma con loro o in modo indipendente e da altri soggetti quali unità di autogoverno locali e regionali, istituzioni, società di servizi pubblici e altri soggetti raccolti attorno ad una sottostazione. Qui, la più intrigante è quella limitata possibilità di messa in comune in un luogo coperto da una sottostazione, che limita significativamente il significato di condivisione dell'elettricità prodotta. Si sottolinea che i membri della comunità energetica producono energia Puoi condividere, ma non vendere..
Riunire i cittadini per condividere l'energia
Articolo 26. ZTEE prevede che i cittadini possano riunirsi per produrre e condividere congiuntamente l'energia prodotta per il proprio consumo. Ciò avverrà attraverso le cosiddette comunità energetiche. Comunità dell'energia dei cittadini è una persona giuridica stabilita nel territorio della Repubblica di Croazia, i cui azionisti o soci si riuniscono volontariamente per beneficiare dello scambio di energia prodotta e consumata in una determinata area territoriale di una comunità locale. È particolarmente importante sottolineare che un azionista o membro di una comunità energetica dei cittadini può essere una persona fisica o giuridica, comprese le unità di autogoverno locale, una microimpresa o una piccola impresa il cui luogo di residenza, stabilimento o locale commerciale si trova nel territorio dell'unità di autogoverno locale in cui ha sede la comunità energetica dei cittadini. Pertanto, il regolamento consente ai cittadini di unire le forze con persone di diritto pubblico come città, comuni, istituzioni o società di servizi pubblici al fine di sfruttare meglio il potenziale di produzione e consumo (in-house) (in natura, condivisione) dell'energia elettrica prodotta.
Attività della comunità energetica
La comunità energetica dei cittadini può partecipare alla produzione di energia elettrica per le esigenze degli azionisti o dei membri della comunità energetica dei cittadini, come segue:
- da fonti energetiche rinnovabili;
- fornitura di energia elettrica agli azionisti o ai membri della comunità energetica dei cittadini;
- gestire il consumo di energia elettrica da parte degli azionisti o dei membri della comunità energetica dei cittadini;
- aggregazione degli azionisti o dei membri della comunità energetica dei cittadini;
- stoccaggio dell'energia per gli azionisti o i membri della comunità energetica dei cittadini;
- servizi di efficienza energetica per gli azionisti o i membri della comunità energetica dei cittadini;
- servizi di ricarica per veicoli elettrici di azionisti o membri della comunità energetica dei cittadini;
- Può fornire altri servizi energetici agli azionisti o ai membri della comunità energetica dei cittadini conformemente alle norme che disciplinano i singoli mercati dell'energia elettrica.
Tuttavia, la disposizione di cui all'articolo 3 del L’articolo 21 dello ZTEE definisce il significato della Comunità dell’energia come una «persona giuridica basata su una partecipazione volontaria e aperta e effettivamente controllata da membri o azionisti che sono persone fisiche, enti locali autonomi o piccole imprese, il cui scopo principale è la tutela dell’ambiente. economic o benefici sociali per i suoi soci o azionisti o per le aree locali in cui opera, e Nessun guadagno finanziario e può partecipare alla generazione, anche da fonti rinnovabili, alla fornitura, al consumo, all'aggregazione, allo stoccaggio dell'energia, ai servizi di efficienza energetica o ai servizi di ricarica per veicoli elettrici, o fornire altri servizi energetici ai suoi membri o azionisti.
Il problema del non profit
Inoltre, la disposizione dell'articolo 26 stabilisce che la Comunità dell'energia agisce in base alla legge che disciplina Operazioni finanziarie e contabilità delle organizzazioni senza scopo di lucro. Occorre inoltre aggiungere che né la direttiva né lo ZTEE definiscono chiaramente la nozione di «condivisione» dell’energia all’interno di una comunità. La condivisione dell'energia può essere con o senza compensazione. Il rimborso può essere nominato finanziariamente o naturalmente. A tale riguardo, non è chiaro se qualsiasi contributo all'energia condivisa sia consentito o vietato. Naturalmente, il divieto di compensare coloro che condividono la loro energia in eccesso dovrebbe essere inammissibile perché, per così dire, discrimina il diritto di un membro della comunità di realizzare un profitto se tutti i membri della comunità concordano sul prezzo dell'energia in eccesso condivisa.
Infine, un membro della comunità che ha bisogno di energia può prelevarla dalla rete e pagherà una tariffa per l'energia consumata (prezzo dell'energia – HRK/kWh). Egli ritiene che tale prezzo sia economicamente giustificato. La domanda è perché non poteva acquistare energia dal suo membro della comunità che in quel momento ha energia in eccesso a un prezzo inferiore a quello della rete (se si verificano tali circostanze). Perché i membri della comunità (quelli che consegnano l'energia in eccesso a coloro che attualmente reclamano energia) non dovrebbero ricevere benefici economici e finanziari: un reddito aggiuntivo e l'altro risparmio? Tanto più che tali entrate e spese per l'energia acquistata (condivisa) non sono registrate nel conto della persona giuridica della comunità energetica, ma nei conti privati dei membri della comunità. Si tratta certamente di domande a cui occorre dare una risposta chiara prima che inizi l'attuazione degli obiettivi fissati per la transizione energetica e l'associazione operativa dei cittadini nelle comunità energetiche.
Regolamento UE
Tali disposizioni potrebbero, attraverso la loro formulazione vaga, rendere più difficile l'organizzazione immediata, l'organizzazione e l'attuazione finale della finalità e degli obiettivi previsti. Da tali disposizioni si dedurrebbe che un vantaggio economico non comporta la realizzazione di un profitto finanziario. Inoltre, vi è una limitazione o garanzia del legislatore che le comunità energetiche non devono essere legalmente organizzate in altro modo che in un modo che implichi la registrazione dei cambiamenti aziendali in conformità con le regole delle organizzazioni senza scopo di lucro, cioè associazioni o cooperative. Questo potrebbe essere controverso perché Direttiva dell’Unione europea, punto 44 del preambolo sottolinea che "gli Stati membri dovrebbero essere in grado di garantire che le comunità energetiche dei cittadini siano soggette qualsiasi forma, ad esempio un'associazione, una cooperativa, un partenariato, un'organizzazione senza scopo di lucro o una piccola o media impresa;, "a condizione che tale entità possa, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obbligazioni".
Rimane pertanto la questione del perché il legislatore abbia limitato i cittadini croati esclusivamente alle organizzazioni senza scopo di lucro di tutte le summenzionate possibilità di forme di fondazione. Tali formulazioni dello ZTEE potrebbero, nella pratica immediata, dar luogo a una serie di situazioni controverse.
Acquisto e sfruttamento di impianti fotovoltaici
Al fine di conseguire lo scopo della sua istituzione, la Comunità dell'energia concentrerà la sua attenzione su due gruppi di processi. Il primo si riferisce alla preparazione, approvvigionamento, progettazione, installazione, finanziamento e manutenzione dell'impianto fotovoltaico, mentre il secondo gruppo di processi si riferisce alla condivisione dell'energia generata tra i membri della comunità. Tuttavia, prima dell'attuazione pratica del progetto, è necessario rispondere a diverse domande.
- Il proprietario legale della centrale fotovoltaica sarà la comunità energetica come persona giuridica o i proprietari legali saranno i membri della comunità che installano le centrali elettriche sui loro tetti?
- Chi sarà il proprietario economico in questi casi?
- Le eccedenze di energia prodotta saranno condivise tra i membri della comunità che ne sono comproprietari, o i comproprietari della comunità saranno in grado di condividere le loro eccedenze con altri vicini all'interno di una sottostazione che non sono proprietari formali dell'entità giuridica della comunità energetica?
- La condivisione sarà effettuata operativamente con compensazione finanziaria (sarà possibile scambiare tra loro le eccedenze prodotte) o le eccedenze prodotte saranno date ai membri della comunità? Oppure, d'altra parte, si formerà in anticipo un prezzo di calcolo delle eccedenze prodotte, che sarà diviso tra i membri in base a determinate chiavi?
- Infine, come saranno ripartite le eccedenze energetiche tra i suoi membri nei casi in cui l'offerta di eccedenze è inferiore alla domanda di energia tra i membri?
- In questo caso, chi avrà la priorità nel rilevare l'eccedenza di energia – frazionamento proporzionale o frazionamento in base al criterio del prezzo massimo offerto?
L'organizzazione generale delle relazioni tra entità all'interno e all'esterno della comunità energetica all'interno di una sottostazione può essere illustrata dallo schema 1:
Leggenda: G – un cittadino che è membro di una comunità energetica o un cittadino che non è membro di una comunità energetica ma che rientra nel territorio della stessa sottostazione.
Acquisto di impianti fotovoltaici
I membri razionali della comunità energetica nella fase di preparazione e al momento della costituzione formale della comunità energetica, che potrebbe essere un'associazione o una cooperativa all'interno dello ZTEE, si chiederanno come procurarsi l'impianto. Se la centrale elettrica sarà acquistata come lavori, come servizio di disponibilità o se cederà le superfici di sua proprietà legale a terzi e concluderà un contratto di acquisto di energia con essa (il cosiddetto contratto di acquisto di energia). l' accordo di compravendita di energia elettrica). L'appalto dei lavori è preceduto dall'appalto della progettazione e del finanziamento. Di seguito è riportato l'appalto di appaltatori (installazione di una centrale fotovoltaica) e la manutenzione della centrale elettrica nel suo ciclo di vita. Va notato qui che i rischi della progettazione e della manutenzione, e in parte dell'assemblaggio, sono presi in carico dalla comunità energetica. A questo proposito, i membri della comunità valuteranno le loro conoscenze e competenze nell'attuazione di questi processi, vale a dire la loro capacità di assumere i suddetti gruppi di rischio. In questo caso, la comunità energetica sarà il proprietario legale ed economico permanente dell'impianto. Tutta l'energia prodotta appartiene alla comunità energetica.
Nell'ambito della seconda opzione, l'approvvigionamento della disponibilità di una centrale fotovoltaica, la comunità energetica preparerà un progetto preliminare con caratteristiche di uscita dell'impianto definite con precisione e procurerà un esecutore del progetto che, sulla base della progettazione preliminare e degli standard definiti, progetterà, finanzierà, installerà e manterrà l'impianto nel suo ciclo di vita. Durante il periodo del contratto per l'approvvigionamento della centrale elettrica, la comunità pagherà un canone per la disponibilità al contraente finché la centrale elettrica è operativa in conformità con gli standard definiti e le caratteristiche di produzione del progetto. In questo caso, la comunità energetica sarà il proprietario legale permanente dell'impianto, ma il proprietario economico sarà l'appaltatore. Alla risoluzione del contratto, la comunità energetica diventerà anche il proprietario economico. Tutta l'energia prodotta appartiene alla comunità energetica.
Nel terzo caso, i membri della comunità acquisiranno un appaltatore che progetterà, installerà, finanzierà e manterrà l'impianto e concluderà un contratto con la comunità energetica, o i suoi membri, sull'acquisto di energia elettrica basata, se disponibile, su una quantità e un prezzo predeterminati. In questo caso, tutta l'energia prodotta può appartenere alla Comunità dell'energia o ai suoi membri, a seconda del contenuto del contratto.
In questi processi relativi all'approvvigionamento di un impianto fotovoltaico, il cittadino è riconosciuto come comproprietario della comunità energetica, che con il suo contributo finanziario partecipa al finanziamento totale o parziale dell'approvvigionamento della centrale elettrica. La domanda è: chi sarà il proprietario legale della centrale elettrica, la comunità energetica o un cittadino membro della comunità? Entrambe le opzioni sono possibili.
Sfruttamento della centrale fotovoltaica
Una volta che l'impianto fotovoltaico è installato e messo in servizio, i membri della comunità sono tenuti a utilizzare l'energia prodotta. L'energia sarà molto probabilmente utilizzata nei seguenti modi:
- Per l'autoconsumo (ogni membro della comunità utilizzerà in primo luogo l'energia prodotta, ad esempio, sul tetto del proprio edificio per il proprio fabbisogno energetico al fine di sostituire l'energia più costosa della rete con l'energia più economica del proprio impianto e ottenere così risparmi);
- Condivideranno l'energia in eccesso prodotta con i membri della comunità;
- compensare la carenza di energia rilevando le eccedenze generate dalle centrali fotovoltaiche di altri membri della comunità che attualmente dispongono di eccedenze;
- Compensare la carenza di energia con l'energia proveniente dalla rete;
- L'eccesso di energia è stato consegnato alla rete.
Affinché l'energia sia condivisa e distribuita in modo trasparente e sicuro, fatturata e registrata, sarà necessario un sistema intelligente per consentire il monitoraggio e la registrazione automatici delle eccedenze e dei disavanzi energetici prodotti e condivisi tra i membri della comunità, il confronto automatico dei prezzi prodotti dai singoli sistemi fotovoltaici dei membri con il prezzo dell'energia acquistata dalla rete, e in particolare la registrazione e la contabilizzazione delle eccedenze scambiate internamente condivise. In relazione a quanto sopra, poiché la direttiva e lo ZTEE non sono chiaramente definiti, sarà particolarmente importante per un'attuazione più efficiente delle comunità energetiche definire chiaramente cosa significhi condivisione dell'energia – se questa ridistribuzione a un prezzo fisso predeterminato o condivisione implichi anche prezzi interni di scambio tra membri della comunità (eventualmente cittadini che non sono membri della comunità perché non sono in grado di partecipare materialmente e finanziariamente all'appalto di una centrale fotovoltaica, ma contribuiscono al raggiungimento di interessi comuni con membri formali della comunità).
Gestire la parte relativa allo sfruttamento di una centrale fotovoltaica all'interno della comunità energetica è anche una buona idea considerare la possibilità di riunire diversi membri il cui ritmo di produzione e consumo dell'energia prodotta è in una sorta di discrepanza: quando un membro produce energia e non la consuma, l'altro membro consuma energia e viceversa. Ad esempio, è efficiente associare cittadini e scuole perché la scuola nelle ore mattutine della giornata consuma l'energia che i cittadini producono, ma non consumano perché, il più delle volte, si trovano in luoghi di lavoro dislocati dal loro luogo di residenza (produzione di energia). D'altra parte, la scuola nel pomeriggio non consuma energia mentre i cittadini la spendono. Inoltre, la scuola nei mesi estivi è il produttore di energia predominante e i cittadini sono il consumatore predominante. Tale "simbiosi" può apportare un contributo significativo a un migliore conseguimento degli obiettivi di transizione.
Finanziamento degli appalti delle comunità energetiche
Una questione particolarmente importante, derivante dalle questioni sopra sollevate, riguarda il finanziamento dell'acquisto di centrali fotovoltaiche all'interno della comunità energetica. Per l'attuazione dei processi relativi al finanziamento, è importante rispondere alla domanda su chi sia il proprietario legale ed economico delle centrali fotovoltaiche, soprattutto se i membri della comunità energetica sono unità di autogoverno locale e regionale e istituzioni o società di loro proprietà. Se la comunità energetica sarà un investitore in centrali fotovoltaiche, otterrà fonti di finanziamento e le rimborserà dalla tassa di disponibilità o dal prezzo dell'energia venduta ad altri membri della comunità. È chiaro qui quanto sia importante definire con precisione il duplice ruolo di un membro della comunità – come comproprietario della comunità (processi di appalto di una centrale fotovoltaica) e come consumatore di energia (processi di sfruttamento di una centrale fotovoltaica).
Varianti di approvvigionamento delle centrali elettriche
L'acquisto della centrale elettrica sarà molto probabilmente finanziato dalle proprie fonti (contributo dei membri della comunità, i cosiddetti equità, una scommessa fondante) e dal debito ottenuto, il più delle volte, da banche commerciali. Naturalmente, la relazione tra le proprie fonti di debito e quelle di un altro dipenderà dai rischi complessivi del progetto. Il regime 2 presenta due possibilità di finanziamento comunitario:
Per quanto possibile a) nell'ambito del regime 6, la comunità energetica, in quanto soggetto giuridico costituito dal ruolo dei suoi membri, investe in centrali fotovoltaiche di proprietà dei suoi membri. L'entità giuridica della comunità energetica, oltre ai ruoli fondativi dei suoi membri, ottiene anche fonti di finanziamento del debito al fine di regolare il valore del capitale dell'investimento. La base giuridica di un investimento può essere, ad esempio, un contratto di leasing per le attività dei soci.
La persona giuridica della comunità energetica compenserà il diritto acquisito di investire sulla proprietà di altre persone mediante un canone (affitto) ai proprietari della proprietà (membri - ma questo solleva immediatamente la questione se la persona giuridica della comunità energetica possa concludere contratti di locazione di proprietà e altri cittadini che non sono membri della comunità energetica). Dal prezzo dell'energia venduta ai suoi membri, l'entità legale della comunità energetica estinguerà le fonti di finanziamento del debito e ridurrà il suo conto di entrate e spese a zero (0) poiché mantiene i libri contabili secondo le regole per le organizzazioni senza scopo di lucro. Per quanto possibile b) i membri della comunità energetica ottengono essi stessi fonti di finanziamento (proprie e altrui – debito) per investire in una centrale fotovoltaica sui loro attivi. Inoltre, ai fini della condivisione delle eccedenze energetiche, concluderà un accordo con l'entità giuridica della comunità energetica in cui definirà con precisione le regole della condivisione dell'energia.
Al fine di incoraggiare i cittadini a investire in centrali fotovoltaiche all'interno delle comunità energetiche, vale anche la pena sollevare la questione di un uso più facile degli strumenti finanziari al fine di rendere le fonti commerciali più accessibili e ridurre al minimo le proprie fonti. Gli strumenti finanziari del quadro finanziario pluriennale 2021-2027 potrebbero essere utilizzati in modo significativo in questo contesto. In particolare, Regolamento (UE) 2021/1060 la programmazione, la progettazione e l'attuazione degli strumenti finanziari sono state notevolmente agevolate. Un'ampia gamma di possibili strumenti finanziari suggerisce che, proprio ai fini del finanziamento delle comunità energetiche, potrebbero essere creati strumenti che contribuirebbero ad accelerare l'attuazione di tali progetti. Secondo gli autori, questo potrebbe essere uno strumento di aiuto non rimborsabile (per coprire parte dei costi di preparazione del progetto) combinato con un prestito subordinato. Tale strumento potrebbe facilitare e accelerare la preparazione di un progetto per i cittadini e consentire la riduzione delle fonti di finanziamento proprie con una maggiore probabilità di ottenere fonti commerciali di finanziamento del debito.
Zplugin
L'entrata in vigore dello ZTEE è un importante passo avanti nell'attuazione degli obiettivi della transizione energetica, in particolare nella parte relativa all'obiettivo della produzione di energia nel luogo di consumo, mentre la scelta della tecnologia di produzione di energia soddisferà l'obiettivo relativo alla decarbonizzazione. Tuttavia, l'attuale articolazione dei regolamenti non è sufficientemente chiara per l'attuazione immediata degli obiettivi prefissati e pone rischi significativi in termini di raggiungimento degli obiettivi prefissati. A questo proposito, è particolarmente importante stimolare e condurre discussioni di esperti nel più breve tempo possibile al fine di definire chiaramente tutti i processi necessari per l'attuazione a basso rischio dei progetti. Anche uno strumento finanziario combinato dell'UE appositamente programmato, strutturato con un'assistenza in conto capitale per coprire parte dei costi di preparazione dei progetti e un prestito subordinato con un tasso di interesse ridotto e un periodo di rimborso prolungato in relazione alle attuali condizioni di mercato, potrebbe contribuire ad accelerare l'attuazione di progetti di questo tipo.
Questa è la seconda parte della versione estesa del testo originariamente pubblicato sulla Gazzetta il Centro per lo Sviluppo del Settore Pubblico e Non Profit, Tim4Pin n. 1 2022
La prima parte è disponibile all'indirizzo:
Punti di vista: 90